Il cane 
						accompagna l'uomo da millenni e la sua presenza nelle 
						nostre case va sempre più aumentando.     
						 
						La particolare capacità del cane di darci affetto e devozione costituisce un valido supporto emozionale, soprattutto per i bambini.
						Il progetto "Un Cane per Amico" nasce dalla necessità 
						di portare nelle scuole la conoscenza del nostro amico a 
						quattro zampe per offrire ai bambini, fin 
						dall'infanzia, l'opportunità di acquisire le competenze utili a a stabilire un rapporto armonioso, rispettoso e responsabile verso 
						il cane. 
						   | 
                      
						  | 
                    
                    
                      | 
						 
						II progetto si inserisce in quella che può essere 
						definita "educazione umanitaria e ambientale" che aiuta 
						lo sviluppo di una coscienza civile e del senso di 
						compassione nei confronti di tutte le creature viventi. 
						Durante il 
						percorso didattico il bambino imparerà a relazionarsi
                        correttamente con il cane, a prendersi cura di lui e a comprendere l'importanza del rispetto delle regole di convivenza sociale. 
						Inoltre
                        l'alunno imparerà ad interpretare il linguaggio canino, ovvero, il linguaggio di una creatura appartenente ad una specie diversa dalla nostra,
                        per poter dialogare correttamente con Fido, al fine
						 di  evitare incomprensioni pericolose che 
						poi frequentemente sfociano in episodi di aggressività
                        a danno dei bambini, come apprendiamo puntualmente dalle notizie di cronaca.
						  
                        
                        
                        
 
  
 
                        Cani utilizzati nel progetto
  
                          
 						Maya, Golden Retriever di 7 anni  
                        
                          
 Berta, Bassotto tedesco a pelo duro di 8 anni. 
                        
                        
  
                        Il progetto si svolge in 5 lezioni, della durata di 60
                        minuti ciascuna, a cadenza settimanale.
 
  
                         
                                                                                    
Obiettivi del progetto: 
                         
                        
                        
                        
                        
                        
                      |